Un giorno nella vita di una fotografa newborn: racconto di un servizio fotografico
Ogni servizio fotografico newborn è un’esperienza unica, piena di emozione e attenzione ai dettagli. Come fotografa specializzata in maternità e neonati, considero ogni scatto un’opportunità per catturare la magia dei primi giorni di vita. Oggi voglio portarvi dietro le quinte di una tipica giornata di lavoro, per mostrarvi cosa significa dedicarsi a questo tipo di fotografia. Se desideri approfondire i miei servizi o prenotare una sessione, visita il mio sito www.giorgiacorniola.it
Preparazione dello studio
La giornata inizia presto nel mio studio a Lugo. Ogni servizio fotografico è pianificato nei minimi dettagli per garantire un’esperienza rilassante e sicura per il neonato e la famiglia.
Preparo il set in anticipo, selezionando accessori, tessuti morbidi e sfondi neutri o personalizzati in base ai desideri dei genitori. Gli accessori devono essere non solo belli, ma anche ipoallergenici e sicuri per la pelle delicata del neonato. Controllo che la temperatura dello studio sia perfetta: un ambiente caldo e accogliente aiuta il piccolo a rilassarsi durante gli scatti.
Arrivo della famiglia
Accolgo la famiglia con un sorriso e un piccolo briefing per spiegare come si svolgerà la sessione. Metto subito tutti a proprio agio, rispondendo alle domande e ascoltando eventuali richieste particolari.
Il neonato è il protagonista della giornata, ma i genitori e, se presenti, i fratellini hanno un ruolo fondamentale. A volte, è necessario un po’ di tempo per calmare il piccolo, magari con una poppata o un momento di coccole. Questo fa parte della routine e non c’è mai fretta: tutto è organizzato per rispettare i tempi del bambino.
Gli scatti
Inizio con le pose più semplici e naturali, approfittando del sonno profondo del neonato. Ogni posa è studiata per mettere in risalto la delicatezza del bambino. Avvolgo il piccolo in tessuti soffici, posizionandolo con estrema attenzione. La sicurezza è la mia priorità assoluta, e sono sempre attenta a sostenere il corpo del neonato in modo corretto.
Pausa per il neonato
Le sessioni newborn richiedono tempo e pazienza. Durante la pausa, il bambino dovrà essere allattato e cambiato, mentre io preparo il set successivo. Questi momenti sono anche un’occasione per coinvolgere i genitori in alcuni scatti intimi e spontanei.
Conclusione della sessione
Al termine degli scatti faccio la selezione delle foto insieme ai genitori, infine concludo la sessione ringraziando la famiglia per la fiducia. Dopo essermi assicurata che abbiano tutto il necessario, mi prendo un momento per raccontare cosa accadrà nelle fasi successive: l’editing delle immagini e la consegna finale.
Editing e cura dei dettagli
Qualche settimana dopo la sessione, inizia il lavoro di post-produzione. Ogni immagine viene attentamente selezionata e ritoccata per enfatizzare i dettagli, mantenendo però la naturalezza dello scatto. Questo processo è fondamentale per creare un risultato che i genitori ameranno per tutta la vita.
L’emozione di catturare ricordi preziosi
Essere una fotografa newborn significa entrare in contatto con momenti unici e irripetibili. Ogni servizio è un viaggio fatto di tenerezza, professionalità e creatività. Mi sento onorata di poter creare ricordi che le famiglie custodiranno per sempre.
Se desideri vivere l’esperienza di una sessione newborn personalizzata e sicura, contattami attraverso il mio sito www.giorgiacorniola.it. Ti guiderò passo dopo passo per realizzare immagini che racconteranno la magia di questi primi giorni.