Una giornata con me: tra lenti, sorrisi e momenti di vita vera
Le mie giornate sono un perfetto equilibrio tra creatività e responsabilità quotidiane. Ogni mattina inizia presto, alle 6. Preparo la colazione e la merenda per mio figlio, che studia fuori, poi mi prendo un momento per me, mi preparo e condivido un caffè con mio marito. È un piccolo rito che ci accompagna prima di iniziare la giornata lavorativa.
Alle 8,30 circa, usciamo di casa e andiamo in studio a piedi, accompagnati dal nostro fedele compagno, Bred, il nostro Golden Retriever. Anche lui ha il suo spazio dedicato in studio, perché è parte integrante delle nostre giornate e della nostra famiglia.
La routine dello studio: preparazione e accoglienza
Appena arrivata, mi assicuro che l’ambiente sia perfetto per accogliere i clienti: controllo che la temperatura sia confortevole, pulisco a fondo la zona bagno e sistemo tutto lo studio. È importante per me che ogni dettaglio sia curato per creare un’atmosfera accogliente e rilassante.
Una volta terminata la preparazione, accolgo i clienti. Prima di ogni servizio fotografico, dedico del tempo alla progettazione: ascolto le loro idee, condividiamo ispirazioni e scegliamo insieme i dettagli che renderanno unico il servizio. Ogni shooting è una storia a sé, e mi piace costruirla insieme a chi si affida a me.
Il cuore della mia giornata: la sessione fotografica
Quando tutto è pronto, iniziamo la sessione fotografica, che dura circa tre o quattro ore. Questo è il momento in cui mi immergo completamente nel mio lavoro, catturando emozioni autentiche e raccontando storie attraverso le immagini. Che si tratti di un ritratto di famiglia, di una futura mamma o di un neonato, metto tutta me stessa in ogni scatto.
Alla fine della sessione, riordino il set e mi assicuro che lo studio sia pronto per il prossimo appuntamento. Ogni servizio lascia un segno, non solo nelle immagini che scatto, ma anche nei ricordi che costruisco con i miei clienti.
Il tempo per me e la mia famiglia
Dopo il lavoro, mi dedico alla mia famiglia e alle piccole cose della quotidianità: fare la spesa, preparare la cena, godermi il tempo con mio marito e nostro figlio quando è a casa. Per me, è fondamentale trovare un equilibrio tra la mia passione per la fotografia e la mia vita personale.
Di solito vado a letto presto, concedendomi un momento di relax con un libro. Leggere è una delle mie grandi passioni, un modo per evadere e nutrire la mia creatività.
L’equilibrio perfetto tra lavoro e vita
La mia giornata è scandita da momenti di creatività intensa e attimi di normalità quotidiana. Essere fotografa significa immergersi nelle storie degli altri, ma è altrettanto importante ritagliarsi del tempo per se stessi e per chi si ama. Il mio lavoro non è solo un mestiere, ma una passione che arricchisce ogni giorno la mia vita.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!