alima1.3

Cosa succede dopo lo shooting? Il mio flusso di lavoro completo

Spesso chi arriva in studio per un servizio fotografico mi chiede, una volta finiti gli scatti: “E adesso? Come funziona?”
È una domanda più che legittima — perché lo shooting, per me, è solo l’inizio.
Dopo quel momento intenso e coinvolgente, inizia un percorso fatto di cura, attenzione e bellezza, che porta le immagini a prendere forma, fino a diventare un ricordo tangibile.

In questo articolo ti accompagno passo passo dentro il mio flusso di lavoro: cosa succede dopo il click? Te lo racconto qui.

 

1. La selezione: insieme, subito dopo lo shooting

Una particolarità del mio metodo è che la selezione delle immagini la facciamo insieme, subito dopo la sessione.
Ci prendiamo un momento tranquillo per riguardare gli scatti appena realizzati, mentre l’emozione è ancora viva. Questo è un passaggio che amo, perché ci permette di rivedere insieme i momenti più intensi e autentici, e di scegliere con consapevolezza quali immagini diventeranno le protagoniste del lavoro finale.

È uno spazio di condivisione, ma anche di ascolto: il cliente è parte attiva della scelta e può già iniziare a immaginare i suoi ritratti stampati.

 

2. L’editing: la cura invisibile

Dopo la selezione, inizia la fase di editing.
Nei giorni (o settimane) successivi, dedico tempo e attenzione a ogni immagine scelta. Il mio obiettivo non è stravolgere lo scatto, ma valorizzarlo: correggere piccoli dettagli, armonizzare i colori, lavorare sulla luce e sull’atmosfera.

Questa fase è quella in cui il mio stile prende pienamente forma. Ogni fotografia viene rifinita una ad una, con coerenza e delicatezza, per restituire tutta l’intensità del momento vissuto in studio.

 

3. La stampa fine art: dare corpo alle emozioni

Una volta completata la post-produzione, ci confrontiamo per scegliere quali immagini trasformare in stampe fine art.
Questo è il cuore del mio lavoro: dare corpo alle emozioni attraverso la materia. I miei prodotti stampati non sono semplici fotografie, ma opere pensate per durare nel tempo — realizzate su carte pregiate, con tecniche professionali, in formati studiati per valorizzare ogni dettaglio.

Album, stampe su pannello, cofanetti personalizzati… ogni soluzione è curata nel minimo dettaglio e pensata su misura per ogni cliente. Perché ogni storia merita una forma unica per essere raccontata.

 

4. La consegna: un momento speciale

Quando tutto è pronto, arriva il momento più atteso: la consegna finale.
Non si tratta solo di ricevere delle foto, ma di vivere un’esperienza completa. Riceverai i tuoi prodotti stampati accompagnati dai file digitali delle foto elaborate pronti per essere condivisi, custoditi, amati.

È il momento in cui la memoria prende forma, in cui l’esperienza vissuta si chiude lasciando spazio a qualcosa che resta.

 

Un percorso costruito con cura

Il mio flusso di lavoro è pensato per essere chiaro, fluido e soprattutto coinvolgente per chi lo vive.
Ogni fase — dallo scatto alla selezione, dall’editing alla stampa — è parte di un percorso che mette al centro la relazione con le persone e la qualità del risultato finale.

Perché un servizio fotografico non è solo un insieme di belle immagini: è un viaggio, un racconto, un modo per celebrare un momento speciale della vita. E ogni dettaglio conta.

ilava5.2

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *