blog3 1

Il Colore nel portrait: l’influenza dei colori nel ritratto fotografico

Il colore è uno degli strumenti più potenti che un fotografo può utilizzare per raccontare storie ed evocare emozioni nel ritratto. Ogni colore ha una sua personalità unica e può trasformare completamente l’atmosfera e il messaggio di un’immagine. Scopriamo insieme come i diversi colori influenzano il ritratto e come possono essere utilizzati per creare immagini davvero coinvolgenti.

Rosso: la passione e l’energia

Il rosso è un colore che non passa mai inosservato. È vibrante, audace e carico di emozioni forti. Associato all’amore, alla forza e all’energia, il rosso può dare un impatto visivo potente nei ritratti. Utilizzalo per mettere in risalto elementi chiave del volto, come le labbra, o per aggiungere un tocco di drammaticità con accessori o dettagli. Immagina un ritratto con labbra rosse o un abito rosso: non solo cattura l’attenzione, ma trasmette anche un senso di passione e intensità.

Blu: la tranquillità e la serenità

Il blu è come una brezza fresca in una giornata calda: rilassante e calmante. Questo colore evoca calma, serenità e profondità. Nei ritratti, il blu può dare un senso di introspezione e mistero. Opta per sfondi blu o abiti in tonalità di blu per creare un’atmosfera pacifica e bilanciare colori più vivaci. Il blu può anche essere usato per accentuare l’aspetto contemplativo del soggetto, facendo emergere una sensazione di tranquillità e introspezione.

Verde: la vitalità e la rinascita

Il verde è il colore della natura, della freschezza e della speranza. È un colore versatile che può rappresentare la rinascita e la vitalità. Nei ritratti, il verde può creare un collegamento visivo con la vita e la crescita. Pensa a un ritratto ambientato in un giardino lussureggiante o con un abito verde: trasmette un senso di vitalità e armonia, evocando la bellezza naturale e la serenità.

Giallo: la gioia e l’energia solare

Il giallo è il colore che porta il sole dentro un’immagine. Allegro e luminoso, rappresenta l’ottimismo e l’energia. Anche se il giallo può essere intenso, usato con moderazione può aggiungere un tocco di vivacità e felicità ai tuoi ritratti. Piccoli dettagli gialli, come un accessorio o un elemento di sfondo, possono infondere un’energia positiva e un senso di gioia nel ritratto.

Nero e bianco: eleganza e contrasto

Nero e bianco sono un accoppiamento classico che crea un contrasto potente. Il nero aggiunge eleganza e mistero, mentre il bianco rappresenta purezza e chiarezza. Insieme, questi colori possono creare un effetto visivo straordinario. Usa il bianco per illuminare e alleggerire le parti del volto, creando un effetto minimalista e pulito. Il nero, invece, può dare profondità e drammaticità, rendendo ogni scatto più intenso e coinvolgente.

La scelta dei colori nel ritratto fotografico non è solo una questione di estetica, ma un mezzo per comunicare emozioni e raccontare storie uniche. Sperimentare con le diverse tonalità e comprendere come ogni colore influisce sull’immagine ti permetterà di creare ritratti che non solo catturano l’occhio, ma parlano direttamente al cuore. Gioca con i colori e scopri come possono trasformare ogni scatto in una storia visivamente affascinante e profondamente espressiva.

blog3 2

blog2 1 1

Set fotografico beauty: dietro le quinte di uno shooting da sogno

La fotografia beauty è un’arte affascinante che celebra la bellezza nei minimi dettagli. Utilizzata per editoriali, campagne commerciali o scatti personali, questo genere richiede un’attenzione particolare alla luce, ai colori e ai dettagli del viso e dei capelli. Se hai in mente uno shooting beauty, ecco alcuni consigli su come organizzare e gestire un set fotografico con successo!

Selezione dei modelli: la magia è nei dettagli

Quando scegli i modelli per uno shooting beauty, vai oltre l’aspetto estetico. Cerca persone con un portfolio vario e una versatilità espressiva che possa adattarsi ai tuoi obiettivi. La personalità e la professionalità sono altrettanto importanti quanto l’aspetto esteriore, perché la vera bellezza traspare anche dalla loro capacità di esprimere emozioni e carattere davanti alla macchina fotografica.

Il team: ogni ruolo conta!

Un set fotografico beauty è un lavoro di squadra, e ogni membro del team ha un ruolo fondamentale. Un tecnico digitale, un esperto di luci, un make-up artist e un parrucchiere sono solo alcune delle figure chiave che possono fare la differenza. Assicurati di avere un gruppo affiatato e pronto a collaborare per ottenere risultati straordinari. La sinergia tra questi professionisti è ciò che trasforma un buon scatto in un capolavoro.

Briefing pre-produzione: chiarezza e visione

Un briefing dettagliato è essenziale per il successo dello shooting. Comunica chiaramente il mood e gli obiettivi che hai in mente a tutto il team. Discutere il concept e le aspettative aiuta a evitare fraintendimenti e a mantenere tutti sulla stessa lunghezza d’onda, assicurando che ogni scatto rifletta la tua visione creativa.

Location: il palcoscenico perfetto

La scelta della location è cruciale per un set beauty. Assicurati che l’ambiente sia in linea con il concept del tuo shooting. Considera gli spazi disponibili e le fonti di luce naturali o artificiali. Una location ben scelta può amplificare la bellezza dei tuoi soggetti e contribuire a creare l’atmosfera giusta per le tue foto.

Accessori e dettagli: curare ogni aspetto

La pianificazione degli accessori, del trucco e degli abiti è fondamentale per un set beauty impeccabile. Decidi in anticipo cosa utilizzerai in ogni scatto e organizza un programma per facilitare i cambi e le modifiche. I piccoli dettagli fanno una grande differenza, quindi assicurati che ogni elemento sia curato con attenzione.

Gestione del set: coordinazione e feedback

Durante lo shooting, mantieni una comunicazione costante con tutti i membri dello staff. Chiedi feedback ai modelli e ascolta le loro impressioni. Una buona coordinazione e una gestione fluida del set sono essenziali per garantire che il lavoro proceda senza intoppi e che tu possa catturare il meglio di ogni momento.

 

Selezione delle foto e editing: dalla scelta al perfezionamento

Al termine dello shooting, è il momento di selezionare i migliori scatti. Fai attenzione a scegliere quelli che rappresentano al meglio il concept e la bellezza dei tuoi modelli. Successivamente, passa all’editing per perfezionare le immagini e ottenere il look desiderato. Un buon ritocco può esaltare ulteriormente la qualità e l’impatto visivo delle tue foto.

Ricorda, il successo di uno shooting beauty dipende dalla collaborazione e dall’armonia del team. Lavorare insieme con passione e professionalità è la chiave per ottenere risultati eccezionali e realizzare immagini che catturano e celebrano la bellezza in tutte le sue forme.

blog2 2 1

BLOG1 5

L’importanza del trucco nel portrait

Il trucco nel ritratto fotografico è un elemento fondamentale per creare immagini di impatto e autentiche. Come fotografa professionista specializzata in servizi di ritratto, so bene quanto sia essenziale collaborare con un truccatore o una truccatrice professionista per ottenere risultati straordinari. Vediamo insieme perché il trucco gioca un ruolo cruciale e come può valorizzare l’espressione e la personalità dei soggetti.

Evidenziare e minimizzare le caratteristiche del viso

Il trucco può evidenziare o minimizzare le caratteristiche del viso, contribuendo a definire meglio la personalità del soggetto da fotografare. Attraverso l’uso sapiente dei colori e delle tecniche, può accentuare gli occhi, le labbra e gli zigomi, creando un effetto visivo armonioso e bilanciato. Ad esempio, un rossetto ben scelto può dare un tocco di sensualità, mentre un correttore può nascondere piccole imperfezioni.

Uniformare il tono della pelle

Un tono della pelle uniforme è essenziale per ottenere ritratti impeccabili. Il trucco può mascherare brufoli, macchie o cicatrici, garantendo una coerenza visiva tra le diverse foto. Per esperienza personale, quando una donna si sente sicura del proprio make-up, l’autenticità emerge e io, come fotografa, posso catturare momenti spontanei e autentici.

Trasmettere emozioni e personalità

Il trucco può trasmettere emozioni e personalità. Un trucco naturale e leggero può rendere il soggetto più delicato o amichevole, mentre uno più audace può esprimere carattere e sicurezza. Collaborare con il truccatore è importante per esprimere la personalità del soggetto e adattare il make-up di conseguenza.

In sintesi, il trucco nel ritratto fotografico non è solo un dettaglio estetico, ma un potente strumento per valorizzare l’espressione e la personalità dei soggetti. Costruire una buona collaborazione con un truccatore o una truccatrice farà sempre la differenza nei servizi fotografici di ritratto.BLOG 7

dialogo tra madre e feto

Servizio Fotografico in Gravidanza: Dialogo tra Madre e Feto

Il servizio fotografico in gravidanza è un’esperienza unica per i futuri genitori e un prezioso dono per il nascituro. Durante questa fase speciale della vita, la fotografia cattura emozioni, legami e momenti indimenticabili. Come fotografa specializzata in servizi fotografici maternità, mi sento di dirti che sei sulla strada giusta per creare ricordi duraturi.

Scelta del Fotografo

La scelta del fotografo per il servizio fotografico in gravidanza è fondamentale. La visione del fotografo deve essere in sintonia con quella della futura mamma. La sensibilità e l’empatia del professionista sono essenziali per catturare l’autenticità di questo momento unico.

Timing Perfetto

Consiglio di svolgere il servizio fotografico tra la 27ª e la 33ª settimana di gravidanza. In questo periodo, il pancione è visibile e la futura mamma è in piena forma per affrontare la sessione. La seconda parte del servizio fotografico, cioè il newborn, può avvenire nei primi 15 giorni di vita del neonato, quando è ancora gestibile e mantiene la posizione fetale.

Location e Stile

Scegli attentamente la location per le foto. Nel mio studio potrai trovare tutte le comodità e la privacy di cui hai necessità, compresi spazi per rilassarti fra uno scatto e l’altro. La luce è preziosa per catturare l’essenza di questo momento e nel mio studio possiamo gestire la luce al meglio. Ricorda che ogni dettaglio conta: abiti, pose e sfondi contribuiscono a creare immagini meravigliose

Dialogo tra Madre e Feto

Durante la sessione, incoraggio la futura mamma a parlare con il suo bambino. Questo dialogo intimo genera un sorriso speciale e rende le foto ancora più significative e autentiche. Le mani della mamma sulla pancia sono un gesto potente che comunica amore e attesa.

Immortalare l’amore e l’attesa attraverso lo sguardo e il sorriso della mamma è un regalo prezioso per entrambi.

Il dialogo tra madre e feto durante un servizio fotografico in gravidanza è un momento speciale e carico di significato è un dialogo autentico e toccante e per me è un emozione e un privilegio poter cogliere questo legale con le mie fotografie.

 

Prenota ora il tuo servizio fotografico maternity!

 

dialogo tra madre e feto

BLOG1 4

Come posare per un servizio fotografico portrait?

In questo articolo scoprirai alcuni suggerimenti su come posare per un servizio fotografico portrait.

Sono Giorgia Corniola, fotografa ritrattista con una passione per i servizi fotografici portrait. Oggi voglio condividere con voi alcuni preziosi consigli su come posare davanti all’obiettivo per ottenere scatti perfetti. Se state cercando di valorizzare la vostra immagine o se siete curiosi di entrare nel mondo della fotografia, questo articolo fa al caso vostro.

 

La posa fotografica, il segreto su come posare per un servizio fotografico portrait

Cominciamo dalla POSA FOTOGRAFICA. Perché è importante? La posa giusta può trasmettere emozioni e coinvolgere chi osserva.  Spesso si pensa che saper posare sia riservato solo ai modelli professionisti, ma in realtà, un buon fotografo può aiutare chiunque ad assumere una buona posa.

Decidere di farsi un ritratto fotografico nasce da diverse esigenze, che siano professionali o per ricordare un particolare momento della propria vita, in ogni caso la posa dovrà essere finalizzata all’obiettivo.

Una buona posa mette in risalto i vostri aspetti migliori valorizzando i punti di forza e mascherando eventuali piccole imperfezioni, quindi imparare a posare vi aiuterà non solo a venire bene in foto, sia per uso personale che professionale, ma anche a trasmettere il messaggio o l’emozione desiderata.

Come dicevo, una fotografa professionista come me, specializzata in ritratti sarà in grado di guidarti alle pose migliori.

Gli elementi di cui tener presente sono, la testa, il busto, le braccia, le mani e le gambe; ciascuna di queste va posizionata nel modo più giusto. Piccole rotazioni o inclinazioni possono migliorare significativamente l’immagine nel suo complesso.

Che si decida per pose su sedute o a terra, in piedi o appoggiati al muro, in ogni caso la posa fotografica è un’arte che richiede pratica e consapevolezza del proprio corpo.

Se volete approfondire, vi invito a visitare le mie immagini di ritratto sul mio sito sul mio portfolio portrait!

Come posare per un servizio fotografico portrait

BLOG1 3

Come posare per un servizio fotografico maternity?

In questo articolo scoprirai alcuni suggerimenti su come posare per un servizio fotografico Maternity

 

Come fotografa specializzata in servizi maternity, comprendo l’importanza di catturare emozioni autentiche durante una sessione fotografica in gravidanza, per questo motivo supporto e consiglio le coppie affinchè possano esprimere al meglio le proprie emozioni e sensazioni.

Volete sapere in che modo?

Ho imparato bene che la tecnica da sola non basta, quindi mi concentro sulle emozioni e sul significato di questo momento speciale, per essere certa che la gioia e l’attesa traspariscano nelle fotografie.

Cerco l’originalità, evitando le pose comuni e sperimentando; penso a nuove angolazioni, giochi di luce e composizioni, sfondi originali e insoliti. La fantasia è mia alleata per creare immagini uniche.

L’abbigliamento è molto importante nella composizione per questo motivo la scelta avviene insieme alle ragazze. Suggerisco capi che valorizzino il corpo e la pancia ma che le facciano sentire a loro agio. Se si opta per immagini di nudo artistico gli abiti non serviranno ma possiamo utilizzare morbidi veli di tulle che creano trasparenze e giochi di “vedo-non vedo” molto interessanti e creativi. Io ti aiuterò a sentirti elegante e affascinante e tu potrai concentrarti solo a esprimere al meglio le tue emozioni.

Vuoi vedere il mio stile? Visita la gallery delle mie bellissime mamme in gravidanza: https://www.giorgiacorniola.it/maternity/

BLOG 5

cate1.1

Principessa fatata o donna contemporanea?

Scegli il tuo stile per il servizio fotografico maternity

La scelta dello stile per un servizio fotografico maternity è una decisione molto personale che riflette la personalità e i desideri della futura mamma. Lo stile romantico, con i suoi abiti da principessa offre un’immagine eterea e sognante, ideale per chi desidera immortalare la dolce attesa in un’atmosfera fiabesca. D’altra parte, lo stile contemporaneo cattura l’essenza della modernità e dell’eleganza, con abiti che esaltano la figura e accessori che aggiungono un tocco di sofisticatezza.

La scelta dello stile giusto può rendere queste foto ancora più significative. Ma come decidere tra il fascino di una principessa o una sofisticata donna contemporanea? Vediamo insieme le caratteristiche di entrambi gli stili.

Donna romantica

  • Romantico: Lo stile romantico è come un sogno. Abiti da principessa, corone di fiori e ambientazioni magiche creano immagini fiabesche. È perfetto per chi ama quel tipo di stile e vuole sentirsi come una regina incantata per un giorno .
  • Abiti principeschi: I vestiti in stile principessa sono caratterizzati da corpetti aderenti ricamati che si allargano in gonne ampie e svasate.  Tessuti come il tulle, con il suo volume e morbidezza, conferiscono un aspetto principesco.
  • Adatto a tutte le silhouette: Grazie alle linee morbide e alla struttura dei tessuti, gli abiti principeschi si adattano bene a qualsiasi tipologia di corpo.

Donna contemporanea

  • Realistico e Moderno: Il look della donna contemporanea è naturale ma elegante, spesso coadiuvato da accessori che accentuano la luce nel set, come ad esempio collane o orecchini. Si tratta di catturare la bellezza autentica della futura mamma abituata a sentirsi a suo agio con un tailleur maschile, oppure con una abito aderente che sottolinea bene le forme del corpo. L’abbigliamento è apparentemente semplice, in realtà è studiato nel minimo dettaglio.
  • Scegli in base al carattere e ai gusti: Ogni donna è unica. La scelta dello stile dipende dal carattere e dai gusti personali. Alcune donne amano mixare i due stili giocando con gli abiti e gli accessori. L’importante è sentirsi a proprio agio e autentiche, con la mia lunga esperienza in questo genere saprò consigliarti nella scelta più adatta a te.

Entrambi gli stili hanno il loro fascino, la bellezza di questi servizi sta nella possibilità di esprimere la propria individualità. Io sono specializzata nei servizi fotografici maternity e saprò consigliarti e valorizzare al meglio la tua bellezza e unicità. Quindi, indipendentemente dallo stile scelto, il risultato sarà un ricordo prezioso di questo momento magico nella vita di una futura mamma.

 

cate1.1

annyma7.7

3 Ragioni per un Servizio Fotografico Maternity

Perché prenotare un servizio fotografico maternity? Scopriamo insieme le 3 principali ragioni

La gravidanza è un momento magico nella vita di una donna, una fase di trasformazione lenta e meravigliosa che prepara a diventare madre. Scattare foto durante questo periodo non riguarda solo mostrare l’aspetto fisico, ma soprattutto documentare uno dei momenti più speciali della vita. Ecco perché i servizi fotografici premaman sono così apprezzati tra le future mamme. Vediamo quali sono le ragioni per cui dovresti considerare un servizio fotografico maternity:

1. Celebrare la Bellezza della Gravidanza

La gravidanza è un’esperienza straordinaria che trasforma il corpo di una donna in modi unici e spesso meravigliosi. Ogni gravidanza è diversa, e ogni corpo reagisce in maniera singolare, rendendo ogni percorso di maternità una storia a sé stante. Un servizio fotografico maternity cattura questa bellezza in modo artistico e significativo, celebrando i cambiamenti del corpo e l’aspetto radioso della futura mamma.

La forza e la grazia

Le donne in gravidanza emanano una forza e una grazia uniche. Un servizio fotografico professionale può catturare questi aspetti, mettendo in risalto la naturale eleganza e la resilienza che accompagna la maternità. Le pose, l’illuminazione e i set accuratamente scelti contribuiscono a creare immagini che esaltano la bellezza della donna incinta, rendendo omaggio alla sua forza interiore e al suo spirito combattivo.

Momenti di intimità

Un servizio fotografico maternity offre anche l’opportunità di immortalare momenti di intimità e connessione. Che si tratti di foto scattate in casa, in un ambiente naturale o in studio, le immagini possono riflettere l’amore e l’attesa che circondano l’arrivo del nuovo membro della famiglia. Fotografie con il partner o con eventuali figli più grandi aggiungono un ulteriore livello di profondità e affetto, creando un ritratto di famiglia in crescita e unita.

2. Creare ricordi duraturi

Le fotografie hanno il potere di fermare il tempo, di catturare un momento e renderlo eterno. Un servizio fotografico maternity è un investimento nei ricordi che dureranno per tutta la vita. Le immagini catturate durante questo periodo possono essere riviste e condivise negli anni a venire, diventando una testimonianza visiva del viaggio della maternità.

Raccontare una storia

Ogni fotografia racconta una storia. Un servizio fotografico maternity non solo documenta l’aspetto fisico della gravidanza, ma cattura anche le emozioni, le speranze e i sogni che accompagnano l’attesa di un bambino. Ogni immagine diventa una pagina di un album che racconta una storia unica e personale, che può essere condivisa con il bambino una volta cresciuto. Immaginate la gioia di mostrare al vostro figlio le foto di quando era ancora nel grembo materno, raccontandogli di quei mesi speciali e di quanto fosse amato e atteso.

Ricordi di famiglia

Le foto maternity diventano parte del patrimonio visivo della famiglia. Non solo per i genitori, ma anche per i nonni, gli zii e, naturalmente, per il bambino stesso. Queste immagini possono essere incorniciate e appese alle pareti di casa, inserite in album fotografici o condivise digitalmente con amici e parenti. Ogni volta che guarderete queste foto, rivivrete i momenti di attesa, gioia e speranza, mantenendo vivo il ricordo di un periodo tanto speciale.

3. Rafforzare il legame emotivo

La maternità è un periodo di forti legami emotivi. Un servizio fotografico maternity non solo cattura questi legami, ma contribuisce anche a rafforzarli. Passare del tempo a posare per le foto, a scegliere gli abiti e a prepararsi per lo shooting può essere un’esperienza piacevole e significativa per la futura mamma e il suo partner.

Condivisione dell’esperienza

Partecipare insieme a un servizio fotografico maternity può rafforzare il legame tra i partner. L’attesa di un bambino è un viaggio condiviso, e trascorrere del tempo insieme per creare ricordi visivi contribuisce a consolidare questo legame. Le foto di coppia scattate durante il servizio riflettono non solo l’attesa del bambino, ma anche l’amore e il supporto reciproco tra i partner, creando un ritratto completo della famiglia in divenire.

Autostima e consapevolezza

Per molte donne, la gravidanza può essere un periodo di insicurezze riguardo al proprio corpo. Un servizio fotografico maternity può aiutare a superare queste insicurezze, celebrando la bellezza unica della gravidanza e aiutando la futura mamma a sentirsi più sicura e apprezzata. Vedere se stessa attraverso l’obiettivo di un fotografo professionista può essere un’esperienza potente e trasformativa, rafforzando l’autostima e la consapevolezza di sé.

Un momento di riflessione

La preparazione per un servizio fotografico maternity offre anche l’opportunità di riflettere sul viaggio della gravidanza. È un momento per rallentare e apprezzare il miracolo della vita che cresce dentro di sé. Durante lo shooting, la futura mamma può prendersi del tempo per connettersi con il proprio bambino, per visualizzare il futuro e per celebrare il presente. Questa riflessione può essere un’esperienza emotivamente arricchente, aggiungendo un ulteriore livello di significato alle fotografie scattate.

annyma7.7

babies and family giorgiacorniola 127

In cerca di idee regalo? Regala un servizio fotografico

In cerca di idee regalo? Regala un servizio fotografico

 

Sei alla ricerca di idee regalo? Hai mai pensato che potresti regalare un servizio fotografico professionale?

Un regalo immortale: il servizio fotografico professionale

Nel mondo di oggi, dove ogni momento è condiviso attraverso i social media e le foto sono la memoria digitale della nostra vita, regalare un servizio fotografico professionale è un’idea regalo che si distingue. È un modo per donare non solo un ricordo ma anche un’esperienza indimenticabile.

 

idee regalo servizio fotografico

L’esperienza fotografica: un momento da ricordare

Se sei in cerca di idee regalo, un servizio fotografico offre la possibilità di catturare momenti speciali in modo professionale. Che si tratti di una sessione di ritratto, di una foto di famiglia o di un evento importante, le foto scattate da un fotografo esperto sono il risultato di una combinazione di tecnica, creatività e attenzione ai dettagli. Per esplorare le opzioni disponibili, trovi tutti i tagli di gift card: https://www.giorgiacorniola.it/prodotto/gift-card/

 

Personalizzazione e adattabilità

Se sei in cerca di idee regalo, un servizio fotografico è adatto a qualsiasi occasione. Che sia per un compleanno, una laurea, un anniversario o semplicemente per celebrare la vita, le opzioni sono infinite. Inoltre, è possibile personalizzare il servizio secondo le preferenze del destinatario, rendendolo ancora più speciale. Ti preparerò una gift card personalizzata con le frasi che vorrai dedicare al destinatario del regalo.

Acquista una gift card e regalata a chi vuoi regalare un momento magico: https://www.giorgiacorniola.it/prodotto/gift-card/

 

Il valore del tempo

In una società sempre più frenetica, il tempo è l’unico bene che non può essere riacquistato. Un servizio fotografico è un modo per valorizzare il tempo trascorso insieme, creando qualcosa che durerà nel tempo e che potrà essere riveduto e condiviso con gli altri.

idee regalo servizio fotografico

 

Regalare un servizio fotografico professionale è un gesto che dimostra attenzione e considerazione. È un modo per dire “Ti voglio bene” in modo visivo e tangibile. Quindi, la prossima volta che cerchi l’idea perfetta e originale per un regalo, considera l’opzione di immortalare i momenti speciali con un servizio fotografico.

 

ACQUISTA UNA GIFT CARD

Sfondi di un set fotografico maternità

Le parole di Annie